Torna Su

Per il tuo giardino

Sgravi fiscali per il verde!

Sgravi fiscali aree verdi

È in corso una proposta di legge che prevede un’agevolazione fiscale per privati e condomini per interventi “di sistemazione a verde di aree scoperte di edifici esistenti, di unità immobiliari, pertinenze o recinzioni di proprietà privata e per la realizzazione di coperture a verde”. La detrazione dovrebbe essere del 36% sulle spese sostenute, ma la proposta è ancora in discussione. Darò ulteriori dettagli sull’incentivo quando sarà approvata definitivamente. 

Arriva il gelo, cosa fare?

acqua gelata nelle tubature

L’acqua gelata può essere dannosa e rovinare, ad esempio, tubature, canne dell’acqua e sistemi d’irrigazione. Provvedi quindi a svuotare le tubature esterne, avendo cura di chiudere prima il rubinetto centrale. Ricordati di smontare anche la centralina dell’irrigazione e pulire il filtro.

Un rifugio per gli uccellini

Casetta rifugio per uccellini

Aiuta gli uccellini a superare l’inverno, lasciando del cibo per loro. Si avvicineranno soltanto se si sentiranno sicuri! Metti quindi una mangiatoia in alto, non raggiungibile soprattutto dai gatti  e, se puoi, crea delle siepi dove possano trovare rifugio e riparo magari con bacche commestibili.

Piccoli consigli dinamici

Peperoncini per colorare il tuo giardino

Colorati. I peperoncini daranno un tocco di colore anche al davanzale più piccolo.

Facile. Decorativa e buona, la lattuga cresce in fretta: ideale per l’orticoltore impaziente.

Dolcissime. In un grande vaso coltivate fragoline di bosco: profumo e sapore sono unici.

Divertente. La zucchina in vaso è sorprendente e molto decorativa per i frutti e per i fiori commestibili.

Giardino in inverno: quali fiori scegliere?

Ciclamino selvatico

Proponiamo alcune piante che fioriscono in inverno e doneranno una nota di colore al vostro giardino o terrazzo.

 

Ciclamino - è un classico, ma sono sempre belli da vedere. Create dei gruppi in ciotole ricordandovi di mettere sempre l'argilla espansa sul fondo del vaso e non bagnateli troppo. Possono durare anni. Quelli a foglia piccola sono i più resistenti.